La filosofia come pratica è molto più recente dello sport; essa si è sviluppata in Grecia circa due secoli dopo la fondazione dei Giochi Olimpici. Gli antichi filosofi greci, tra cui Pitagora, Senofane, Socrate, Platone e Aristotele hanno discusso di atletica e ginnastica, esaltando le potenzialità educative dello sport e la sua straordinaria capacità di contribuire allo sviluppo della cittadinanza e della politica. Nella filosofia romana, lo sport è sempre rimasto come una metafora significativa, ma non è stato mai oggetto di discussione filosofica. Antichi filosofi orientali come Laozi e Confucio non hanno detto quasi niente sullo sport, ma molte delle antichi arti marziali sono considerate applicazioni pratiche ed espressione di tali filosofie.