INTRODUZIONE ALLA POSTURA Quando si introduce un argomento così dibattuto e interessante come la postura non si può non partire con l’analisi di quello che accadde circa venticinque milioni di anni fa, quando un primate, il driopiteco, decise di scendere dall’albero e di fare quattro passi in un modo completamente diverso dal suo, fatto di…
Secondo la definizione fornita dai LARN (livelli di assunzione giornalieri raccomandati dai nutrienti), il fabbisogno energetico costituisce: l’apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengano un livello di attività fisica sufficiente per partecipare attivamente alla vita sociale ed economica e che abbiano dimensioni e composizioni corporee compatibili…
L’inquadramento della dieta in un contesto più ampio e articolato si associa al progressivo sviluppo della scienza della nutrizione. Oggi, infatti, si sottolinea lo stretto legame esistente tra alimentazione e salute, non più intesa come semplice assenza di malattia, ma interpretata alla luce della definizione coniata dall’OMS (organizzazione mondiale della sanità), come stato di completo…